Con i suoi occhi colmi d'amore, il British Shorthair fa perdere la testa a chiunque incroci il suo cammino. Ma, data la sua corporatura massiccia, il British Shorthair può essere tentato a mangiare più del necessario.
Scopri la nostra gamma di alimenti per gatti adatta al tuo British Shorthair.
Originario della Gran Bretagna, come indica il suo nome, il British Shorthair è un gatto conosciuto fin dal XIX secolo. Nel corso del tempo, l'allevamento selettivo ha reso questo felino strutturalmente sano e dotato di un pelo denso e morbido.
Il British Shorthair è gentile e tranquillo. È socievole, ama vivere con i suoi padroni, ma sa anche essere indipendente quando si trova da solo. La sua indipendenza non impedisce al British Shorthair di avere bisogno di qualcosa che lo tenga occupato quando i suoi padroni sono altrove. I giocattoli sono molto utili per stimolare il suo istinto da cacciatore.
Anche il gioco è una parte importante nella vita del British Shorthair, poiché gli permette di fare sufficiente esercizio fisico e di limitare così il rischio di sovrappeso a cui questo felino è soggetto.
Il British Shorthair è un gatto dall'aspetto massiccio e può essere facilmente scambiato per un gatto in sovrappeso. Per aiutare il gatto a evitare il sovrappeso, che potrebbe essere dannoso per la sua salute, può essere utile proporgli una dieta adeguata, ricca di proteine e a basso apporto calorico.
Con l'avanzare del tempo, il British Shorthair potrebbe soffrire di problemi articolari. Per prevenirli, si consiglia di alimentarlo con le crocchette British Shorthair contenenti glucosamina e condroitina, utili per lubrificare e proteggere le sue articolazioni.
Per mantenere l'aspetto soffice del pelo, può essere utile integrare nell'alimentazione l'olio di pesce. Questo elemento, ricco di omega 3, stimola il rinnovamento delle cellule della pelle e del mantello del gatto. Anche la taurina è un aminoacido essenziale per i gatti. E' presente negli ingredienti di origine animale che la sua alimentazione abituale deve contenere.
Il British Shorthair è un carnivoro per natura, pertanto necessita di crocchette ricche di ingredienti di origine animale. Le proteine e gli aminoacidi contenuti negli ingredienti di origine animale sono essenziali per la buona salute del gatto.
Puoi dunque optare per le crocchette British Shorthair senza cereali. Infatti, i cereali e, in particolare, il glutine contenuto nel grano, sono talvolta mal tollerati dai gatti e possono causare loro problemi come gas o feci molli. Inoltre, la presenza di cereali nelle crocchette limita, di conseguenza, il contenuto di proteine animali.
Se il gatto tende a non fare abbastanza esercizio fisico o ha un'indole golosa, è importante modificare la sua dieta. Puoi optare per le crocchette British Shorthair meno caloriche ma comunque ricche di ingredienti di origine animale e con un po' più di fibre per un maggiore senso di sazietà.
È importante adattare l'alimentazione del British Shorthair alla sua età e alle sue esigenze. Durante la fase di crescita, il gattino British Shorthair ha più esigenze rispetto al gatto adulto. È inoltre essenziale che la sua dieta contenga DHA, per garantire la corretta crescita del cuore e del cervello.
Le nostre crocchette senza cereali per gatti adulti con attività normale e gattini sono adeguate alle esigenze dei gattini British Shorthair. Le nostre crocchette senza cereali per gatti adulti sterilizzati o che vivono in casa potranno sostituire le crocchette per gattini e garantirgli una vita sana.
Con i suoi occhi colmi d'amore, il British Shorthair fa perdere la testa a chiunque incroci il suo cammino. Ma, data la sua corporatura massiccia, il British Shorthair può essere tentato a mangiare più del necessario.
Scopri la nostra gamma di alimenti per gatti adatta al tuo British Shorthair.
Pagamento sicuro al 100%
Consegna rapida 24/48 ore
Spedizione gratuita a partire da 29 €
10% di sconto con abbonamento